Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo

CONTINUA CON LA RICHIESTA CANCELLA RICHIESTA

Chiedi preventivi per

SAUNE

Città del Vaticano Dove ti serve il servizio?
Non ricordi il CAP?
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua
    richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5
    preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo
    migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te
GUIDA UTILE

Sauna: come funziona, quanto consuma e quanto costa l'installazione

Quando si parla di sauna, l’immaginazione corre alle classiche cabine in legno utilizzate da secoli in Finlandia per veri e propri bagni di vapore. Un trattamento ancora oggi molto gettonato nei centri benessere e nelle SPA, grazie ai numerosi benefici legati all’azione rilassante e disintossicante della sudorazione. Sebbene in passato fosse considerato un lusso, fare la sauna è ormai diventata un’abitudine per milioni di italiani e sono sempre di più le persone che per la cura del proprio corpo decidono di installare una sauna in casa.

 

In commercio esistono modelli adatti a ogni esigenza e a tutte le tasche. I prezzi variano molto in base ai materiali, alle dimensioni della cabina e al numero di posti, ma il costo per regalarsi un angolo di relax non è più proibitivo come qualche anno fa.

Cos’è una sauna domestica e come funziona?

Il funzionamento di una sauna domestica è molto simile a quello di una sauna tradizionale. La struttura principale è costituita da una cabina che può ospitare da 2 a 8 persone. Una porta a vetri ne consente l’ingresso e l’uscita, mentre all’interno sono presenti panche e sdraio in legno su cui sedersi o stendersi comodamente.

 

In genere, le cabine sono costruite in legno nelle classiche essenze di pioppo, acero, cedro e betulla, ma sul mercato è possibile trovare anche altri modelli realizzati in muratura, vetro o metallo. Si tratta di tipologie innovative che strizzano l’occhio al design, pensate per adattarsi all’arredamento in stile moderno.

 

Ad alimentare la sauna di casa non è naturalmente la classica stufa a legna, tipica dei paesi nordici, bensì una pratica e funzionale stufa elettrica sulla quale sono impilate delle pietre speciali. Dall’azione combinata dell’aria calda generata dalla stufa e dell’umidità ottenuta gettando acqua sulle pietre riscaldate è possibile raggiungere temperature intorno ai 60-80 °C.

Quanto costa installare una sauna e quanto consuma

L’installazione di una sauna in casa richiede necessariamente l’intervento di tecnici specializzati, sia per quanto riguarda la progettazione che la realizzazione vera a propria. Le cabine per uso domestico si adattano facilmente a qualunque ambiente della casa, dal bagno al terrazzo, ma è preferibile avere tanto spazio a disposizione e scegliere di collocare la sauna nelle vicinanze di una finestra o di un sistema di ventilazione per consentire il ricambio d’aria dopo ogni trattamento.

 

consumi di una sauna domestica non sono paragonabili a quelli di un impianto a uso professionale, ma è bene tenere presente che per riscaldare adeguatamente 1 mq di cabina è necessario circa 1 kWh di energia elettrica.

 

Il costo di una sauna standard (2 posti) si aggira intorno ai 1.500-2.000 €. I modelli di dimensioni medie, in grado di ospitare fino a 4-6 persone, possono arrivare a costare quasi 7.000 €. Mentre le saune da 8-10 posti hanno un prezzo che può sfiorare i 10.000 €.

 

Dimensione sauna Costo medio
2 posti 1.500-2.000 €
4-6 posti 7.000 €
8-10 posti 10.000 €

Sauna a infrarossi: risparmio energetico e innovazione

Una valida alternativa alla sauna di vapore è la sauna a infrarossi, all’interno della quale il bagno di calore non si ottiene attraverso le alte temperature, ma sfruttando i raggi infrarossi che riscaldano direttamente il corpo. I benefici garantiti da questa moderna tipologia di sauna domestica sono gli stessi di una tradizionale sauna finlandese, ma i consumi energetici sono notevolmente ridotti e paragonabili a quelli di un comune elettrodomestico. Inoltre, il costo di una sauna a infrarossi da tre posti difficilmente supera i 2.000 €. Il prezzo può però aumentare sensibilmente (fino a 5.000 €) per i modelli di ultima generazione integrati con impianto stereo e luci led per musicoterapia e cromoterapia.

Come richiedere un preventivo?

Creare un esclusivo angolo di relax in casa propria, installando una sauna domestica finlandese o ad infrarossi può portare numerosi vantaggi. La terapia con il calore infatti permette di migliorare il proprio benessere psicofisico in quanto:

  • Migliora la circolazione sanguigna;
  • Rilassa i muscoli;
  • Riduce i sintomi da artrite reumatoide;
  • Tonifica la pelle;
  • Rassoda la cellulite;
  • Rimuove le tossine in eccesso.

Quindi, è un vero e proprio investimento che ti aiuterà a ridurre la stanchezza e ad alleviare lo stress. Vuoi scoprire quanto verrebbe a costare l’installazione di una sauna in casa tua? Sei alla ricerca dei professionisti della tua zona? Vorresti ricevere diversi preventivi in modo da poter effettuare un confronto fra i prezzi di mercato? Affidati a PG Casa!

 

Rispondi al questionario riguardo le tue esigenze, inserisci il CAP della tua città e invia la tua richiesta di preventivo. In poco tempo riceverai diverse proposte dai migliori professionisti della tua zona. Col nostro servizio completamente gratuito potrai, senza alcun obbligo, valutare e scegliere la migliore offerta per te comodamente da casa tua!

Domande frequenti:


Aziende consigliate da noi

Ristrutturazioni

La ditta Ristrutturazioni con sede a Roma nasce grazie all'unione di diversi imprenditori che da oltre 30 anni...

Chiedi preventivo
Ristrutturazioni Lo Art

Ristrutturazioni Lo Art ha sede a Lanuvio ed è una qualificata impresa edile che esegue servizi di pronto...

Chiedi preventivo
Project Costruzioni

Ci occupiamo di tutti gli aspetti della ristrutturazione, dal progetto alla consegna, seguendo ogni fase con...

Chiedi preventivo
Executive Contractor General

EXECUTIVE CONTRACTOR GENERAL è una rete impresa di fatto che unisce gli studi tecnico-professionali, imprese...

Chiedi preventivo
Eds Idraulica Pronto Intervento Roma H24

Lavori idraulici da fare in casa? Piacere, sono Emanuele de Santis e da 20 anni opero nel settore...

Chiedi preventivo
Sa.Vi. Impianti

La Sa.Vi. Impianti di Vincenzo Santomaggio svolge la propria attività a Roma. La ditta si occupa di impianti di...

Chiedi preventivo
Lara Impianti Termoidraulici Condizionatori e Assistenza Caldaie

L'impresa Lara, ditta di Ardea (RM) operante nel settore termoidraulico, si occupa della vendita e assistenza...

Chiedi preventivo

Attività del network PagineGialle Casa della categoria Idraulici e lattonieri

Chiedi preventivo

saune in altre localitÃ