Trasformazione Impianti A Metano a Città Del Vaticano: Chiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

TRASFORMAZIONE IMPIANTI A METANO

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Termoidraulica Muzio

Termoidraulica Muzio

00178 Roma (RM)
Termoidraulica Muzio si trova a Roma, in zona Capannelle, Tuscolana e Appia, e si occupa di interventi idraulici, installazione di impianti termici e idrici, caldaie a...
Eurotermica 2000 di Mauro Cormio &C. S.a.s
La ditta Eurotermica 2000 di Ciampino (RM) si occupa dell’installazione, manutenzione e riparazione di impianti di riscaldamento e condizionamento, ed in special modo di...
Impat S.r.l.

Impat S.r.l.

00040 Ardea (RM)
Impat ad Ardea (RM) nasce dall'esperienza di una famiglia che da 40 anni installa impianti elettrici civili ed industriali, impianti riscaldamento a pavimento, impianti...
A&T 2.O

A&T 2.O

00179 Roma (RM)
A&T 2.0 è specializzato nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti termici per abitazioni, uffici e aziende. I nostri tecnici altamente qualificati si...
Igam

Igam

00124 Roma (RM)
A Roma svolge l'attività di progettazione e installazione di impianti elettrici per l'ambito civile e industriale la ditta Igam Dispone di un team di tecnici altamente...
Itaenergy

Itaenergy

00132 Roma (RM)
Se stai cercando soluzioni per il risparmio energetico e il comfort domestico, ItaEnergy è il tuo partner ideale. Offriamo preventivi personalizzati e consulenze gratuite...
Systherm

Systherm

00125 Roma (RM)
Systherm di Cauteruccio Giuseppe è un'azienda specializzata nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti idraulici e termoidraulici. Con sede a Roma, in...
Remali costruzioni

Remali costruzioni

04011 Aprilia (LT)
La Remali costruzioni è un punto di riferimento nel settore dei materiali da costruzione e ristrutturazione. Grazie a un'esperienza consolidata e a una profonda...

Pacevox

00000 Roma (RM)
La società si occupa di ristrutturazioni e di climatizzazione da ventisette anni. Siamo installatori ufficiali Daikin, Samsung e Olympia Splendid. Rilasciamo...
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO
"La nostra attività opera a Roma da diversi anni per garantire al vostro ambiente domestico o lavorativo servizi di primissima categoria, in grado di funzionare in...
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO

Aiello Nicolas Horacio

00147 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO

Euro Tecnica S.r.l.

00164 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Domenico Ielo

Impianto a metano: cos'è, caratteristiche e prezzi medi

Gli impianti a metano, noti anche come impianti a gas naturale, sono sistemi di riscaldamento e produzione di energia che utilizzano il metano come combustibile principale per la produzione di energia.

 

Ad oggi, gli impianti a gas metano sono presenti nella maggior parte delle abitazioni e degli uffici che non hanno provveduto a installare tecnologie di riscaldamento più avanzate. Di seguito verranno fornite maggiori indicazioni circa i costi di questi impianti, le caratteristiche principali e i vantaggi che li rendono molto gettonati.

Impianto a gas metano: caratteristiche e vantaggi

Un impianto a metano per casa sfrutta il potere calorifico del gas per generare calore o energia. Il gas metano, infatti, viene bruciato all’interno di una caldaia o di un motore a combustione interna, producendo un quantitativo elevato di calore che può essere utilizzato per il riscaldamento degli edifici o per la generazione di elettricità.

 

L’energia termica ottenuta grazie ad un impianto a metano può essere distribuita attraverso un sistema di radiatori, serpentine o pannelli radianti, mentre l’energia elettrica può essere utilizzata per alimentare apparecchiature elettriche o per essere immessa nella rete elettrica.

 

Tra i vantaggi più importanti vi sono i costi, in quanto il metano è una fonte di energia relativamente economica rispetto ad altre fonti combustibili come il petrolio o il carbone. È anche una fonte di energia pulita, poiché la combustione del metano produce una quantità inferiore di emissioni inquinanti rispetto ad altre fonti di combustibile fossile. Ultimo vantaggio è l’ampia disponibilità, in quanto le reti di distribuzione del gas naturale sono estese in molte regioni.

Da cosa è formato un impianto a metano?

Un impianto a metano è composto da diverse parti che lavorano in sinergia. L’impianto a metano, in particolare, richiede un’adeguata alimentazione di gas naturale, fornita attraverso una rete di distribuzione del gas (gasdotti). Ogni impianto a metano è dotato, inoltre, di un contatore che misura la quantità di gas consumato. Questo è importante per la fatturazione e la gestione dei consumi. Non devono mai mancare anche le valvole di controllo, per regolare il flusso del gas naturale in caso di emergenze o manutenzione.

 

Vi è poi la caldaia o il generatore a metano, che brucia il gas per produrre calore o energia. I sistemi di distribuzione del calore, come radiatori, serpentine o pannelli radianti e i sistemi di scarico fumi, che indirizzano i gas di combustione all’esterno dell’edificio attraverso una canna fumaria o un camino adeguatamente progettato.

 

Infine, è essenziale la presenza di un sistema di controllo e sicurezza, che monitora il funzionamento dell’impianto a metano, regola la temperatura, controlla la pressione e rileva eventuali anomalie o perdite di gas. Questo sistema include dispositivi di sicurezza come valvole di sicurezza e rilevatori di gas. L’impianto a metano può essere integrato con altri sistemi, come sistemi di cogenerazione o impianti solari termici, per massimizzare l’efficienza energetica e ridurre i consumi.

Quanto costa un impianto a metano?

I costi degli impianti a metano variano a seconda che si parli di un impianto su edificio vicino alla rete, isolato o molto isolato. Indicativamente, i costi degli impianti a metano sono quelli riportati in basso, in tabella:

 

Tipologia di prodotto Costo
Allaccio metano immobile vicino alla rete Da 125 a 400 €
Allaccio metano immobile isolato Da 250 a 700 €
Allaccio metano immobile molto isolato Da 650 a 1.400 €

 

Per ottimizzare le cifre, si consiglia di consultare più impiantisti, così da richiedere preventivi e scegliere la ditta più conveniente. Tale operazione può essere fatta senza impegno e senza costi, sul sito di PG Casa.

Domande frequenti:

  • Quanto costa fare un impianto a metano?

    Il costo di un impianto a metano varia a seconda della distanza che intercorre tra il luogo di intervento e la rete più vicina. Indicativamente, i costi per un allaccio metano con immobile vicino alla rete, il costo è compreso tra 125 e 400 euro. In caso di immobile isolati, il prezzo può salire ad una fascia compresa tra 250 e 700 euro. Caso diverso per gli immobili molto isolati, dove le cifre arrivano fino a 1.400 euro.

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • Impianto a metano conviene?

    L'utilizzo di un impianto a metano può offrire diversi vantaggi, anche se la convenienza dipende dai costi del gas naturale nella propria regione, dai costi di installazione e manutenzione dell'impianto e dalle esigenze personali di riscaldamento ed energia.


Esperto Avatar

Domenico Ielo

Ingegnere Civile

Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.