Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo

CONTINUA CON LA RICHIESTA CANCELLA RICHIESTA

ENERGIE RINNOVABILI

Città Del Vaticano

Chiedi e confronta i preventivi dei professionisti nella tua zona.

Cerca servizio

energie rinnovabili: tutti i servizi

a Città del vaticano

Vedi tutti i servizi

GUIDA UTILE
A cura di:Domenico Ielo

Riscaldamento a caldaie a energia rinnovabile: i vantaggi e i costi

Utilizzata sia a livello locale che per grandi impianti industriali, l’energia solare sta diventando uno dei mezzi più ambiti e scelti per l’approvvigionamento energetico e può portare a un’indipendenza, sotto questo punto di vista. Non danneggia il pianeta ed è libera. Indispensabile alla vita, lo è sempre di più anche nelle case.

 

Sfruttare la produzione di energia rinnovabile in casa si dimostra quindi sempre più necessario, specie con l’installazione di caldaie ad energia rinnovabile che consentono di avere un sistema di riscaldamento a prezzi inferiori con minori emissioni di CO2.

I vantaggi dell’energia rinnovabile

Il sole è una fonte preziosa che fornisce l’energia sufficiente ad alimentare le abitazioni ed è sempre più diffusa. I lati positivi sono tanti:

  • Impatto ambientale

Riduce l’inquinamento ed il suo smantellamento non comporta un rifiuto perché può essere riciclato.

  • Disponibilità continua

La risorsa è infinita e in grosse quantità e può essere inoltre autoprodotta.

  • Basso costo

Evidente il risparmio sulla bolletta. C’è sicuramente una spesa iniziale, ma viene ammortizzata nel tempo. Inoltre, ci sono degli incentivi statali e delle detrazioni fiscali, come l’Ecobonus e il Superbonus, dedicate alle scelta eco-sostenibile.

  • Più utilizzi

Non c’è solo il pannello solare e l’energia elettrica, ma anche quella termica e termodinamica.

Gli svantaggi dell’energia rinnovabile

Ci sono anche dei contro all’utilizzo dell’energia solare.

  • Installazione

Problemi legati allo spazio, non c’è sempre la possibilità di ottenere una superficie sufficiente all’installazione della struttura. Il costo iniziale, che viene praticamente recuperato nel tempo, può non trovare d’accordo un intero condominio rispetto all’investimento.

  • Discontinuità

Il sole non c’è tutti i giorni! Varia in base alle condizioni meteorologiche, alle stagioni, al clima e anche al semplice alternarsi giorno e notte. L’irraggiamento non ha lo stesso valore in ogni luogo. I sistemi fotovoltaici ad accumulo poi, non sono ancora così potenti per risolvere completamente il problema e garantire una copertura totale.

  • Rendimenti

La tecnologia è in costante aggiornamento e miglioramento ma la resa, come accennato sopra, può essere insufficiente e inferiore alle sue potenzialità.

Le tecnologie a disposizione per le caldaie a energia rinnovabile e i costi

Il futuro del pianeta è strettamente connesso alle energie rinnovabili. Le fonti fossili, inquinanti ed esauribili sono consumate a ritmi incessanti; la soluzione è tutta nelle risorse green. Tra queste, c’è quella solare che – in ambito di tecnologie atte a riscaldare le nostre abitazioni – viene sfruttata secondo diverse modalità:

  • Fotovoltaico

I famosi pannelli fotovoltaici di ultima generazione trasformano la luce solare in energia elettrica. Queste strutture sono realizzate con un materiale semiconduttore, in genere il silicio. Il cuore del pannello è la cella fotovoltaica dove avviene la conversione. Possono essere utilizzati sia in grandi che in piccoli impianti. Nella tabella esplicativa sottostante, sarà possibile analizzare il costo per l’installazione di un impianto a pannelli fotovoltaici (si ricorda che il costo è calcolato sul fabbisogno di un’abitazione di 100 mq abitata da 4 persone).

 

Elemento Costo
Impianto fotovoltaico 3.000 € x 3 kW = 9.000 €
Struttura di supporto 1.800 / 2.500 €
Inverter per fotovoltaico 1.300 / 1.500 €
Tempo di ritorno dall’investimento Dai 7 agli 8 anni

 

  • Solare Termico

In questo caso, la potenza del sole viene utilizzata per fornire energia termica volta ad alimentare, ad esempio, la produzione di acqua calda o il riscaldamento degli ambienti. L’elemento fondamentale è il collettore solare che produce calore grazie ai raggi solari. Nella tabella esplicativa sottostante, sarà possibile analizzare il costo per l’installazione di un impianto di riscaldamento a collettori solari.

 

Elemento Costo
Pannelli Collettori solari 700 / 1.000 €/mq
Installazione 1.000 / 2.000 €
Tempo di ritorno dall’investimento Dai 4 agli 8 anni

 

  • Termodinamico

Questa tipologia di impianto solare viene denominato CPS ovvero Concentrated Solar Power. Si basa sulla concentrazione dell’energia, attraverso l’utilizzo di grandi specchi che devono essere sempre orientati verso il sole. Sono indispensabili grandi spazi e un clima adatto. Il suo punto forte è la possibilità di archiviare energia.

 

Nella tabella esplicativa sottostante, sarà possibile analizzare il costo per l’installazione di un impianto di riscaldamento termodinamico (si ricorda che il costo è calcolato sul fabbisogno di un’abitazione di 100 mq abitata da 4 persone).

 

 

Elemento Costo
Impianto termodinamico 3.000 / 8.000 €
Installazione 1.500 / 2.000 €
Tempo di ritorno dall’investimento Dai 5 ai 10 anni

Incentivi e ammortizzatori di costi

Nonostante i costi ingenti, non sono pochi gli incentivi messi a disposizione dallo Stato ai privati per ammortizzare le spese. Prima tra questi è sicuramente il Superbonus: una misura introdotta ad inizio 2020 che consente di ricevere una detrazione del 70%, fino a dicembre 2024, sulle misure di ammodernamento in chiave green della propria abitazione.

 

Stai pensando di installare un sistema di riscaldamento a caldaia ad energia rinnovabile? Tramite PG Casa puoi trovare le migliori imprese della zona, pronte ad eseguire un preventivo ed un’installazione veloce, sicura e duratura nel tempo.

Domande frequenti:


Expert Avatar

Domenico Ielo

Ingegnere Civile

Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.

energie rinnovabili in altre località

Aziende consigliate da noi

Al.Ga . Impianti Fotovoltaici

Gli specialisti del comfort Siamo specializzati in impianti fotovoltaici e di condizionamento ad alte...

Chiedi preventivo
Ingegneria Fotovoltaica

Da oltre 10 anni realizziamo impianti fotovoltaici. Gli impianti fotovoltaici sono una soluzione sostenibile ed...

Chiedi preventivo
Dry at Work Srl

Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISTRUTTURAZIONI

Chiedi preventivo
Impat S.r.l.

Impat ad Ardea (RM) nasce dall'esperienza di una famiglia che da 40 anni installa impianti elettrici civili ed...

Chiedi preventivo
Medusa I.C.T.

Medusa ICT opera da oltre 10 anni nel settore delle ristrutturazioni e delle impiantistiche affermandosi sul...

Chiedi preventivo
Igam

A Roma svolge l'attività di progettazione e installazione di impianti elettrici per l'ambito civile e...

Chiedi preventivo
Andrea Manuel - Impiantistica e Ristrutturazioni

La nostra ditta è a conduzione familiare, con mio figlio Andrea Manuel, ci occupiamo di ristrutturazione di...

Chiedi preventivo

"La nostra attività opera a Roma da diversi anni per garantire al vostro ambiente domestico o lavorativo...

Chiedi preventivo